Il comune fa parte dei Borghi più belli d'Italia, ed è conosciuto soprattutto per la presenza della residenza estiva dei papi e di altre ville e villini edificati dal XVII secolo. Il suo territorio include quasi tutta la costa del Lago di Albano e vi sono luoghi di interesse archeologico, quali i resti della villa di Domiziano, naturalistico ed artistico, come la collegiata pontificia di San Tommaso di Villanova, edificata dal Bernini.
Il comune fa parte dei Borghi più belli d'Italia, ed è conosciuto soprattutto per la presenza della residenza estiva dei papi e di altre ville e villini edificati dal XVII secolo. Il suo territorio include quasi tutta la costa del Lago di Albano e vi sono luoghi di interesse archeologico, quali i resti della villa di Domiziano, naturalistico ed artistico, come la collegiata pontificia di San Tommaso di Villanova, edificata dal Bernini.
Il comune fa parte dei Borghi più belli d'Italia, ed è conosciuto soprattutto per la presenza della residenza estiva dei papi e di altre ville e villini edificati dal XVII secolo. Il suo territorio include quasi tutta la costa del Lago di Albano e vi sono luoghi di interesse archeologico, quali i resti della villa di Domiziano, naturalistico ed artistico, come la collegiata pontificia di San Tommaso di Villanova, edificata dal Bernini.