La cappella fu costruita nel XIX secolo per ospitare un’antica immagine della Madonna dipinta su pietra maiolica nel 1690 che si venerava sotto un angusto arco di passaggio. Il dipinto della Madonna fu vista più volte roteare gli occhi nel 1696 ed il miracolo si ripeté il 9 luglio 1796, quando la madonna dipinta pianse a causa dell'invasione francese nello Stato Pontificio.
La cappella è una rara gemma d'architettura neorinascimentale, ricca di marmi preziosi, di metalli e numerose pitture.
ORARI:
Aperto solo durante le celebrazioni: tutte le sere alle ore 19.
Ogni domenica e feste di precetto ore 18.30 Rosario, ore 19 S. Messa
La cappella fu costruita nel XIX secolo per ospitare un’antica immagine della Madonna dipinta su pietra maiolica nel 1690 che si venerava sotto un angusto arco di passaggio. Il dipinto della Madonna fu vista più volte roteare gli occhi nel 1696 ed il miracolo si ripeté il 9 luglio 1796, quando la madonna dipinta pianse a causa dell'invasione francese nello Stato Pontificio.
La cappella è una rara gemma d'architettura neorinascimentale, ricca di marmi preziosi, di metalli e numerose pitture.
ORARI:
Aperto solo durante le celebrazioni: tutte le sere alle ore 19.
Ogni domenica e feste di precetto ore 18.30 Rosario, ore 19 S. Messa
La cappella fu costruita nel XIX secolo per ospitare un’antica immagine della Madonna dipinta su pietra maiolica nel 1690 che si venerava sotto un angusto arco di passaggio. Il dipinto della Madonna fu vista più volte roteare gli occhi nel 1696 ed il miracolo si ripeté il 9 luglio 1796, quando la madonna dipinta pianse a causa dell'invasione francese nello Stato Pontificio.
La cappella è una rara gemma d'architettura neorinascimentale, ricca di marmi preziosi, di metalli e numerose pitture.
ORARI:
Aperto solo durante le celebrazioni: tutte le sere alle ore 19.
Ogni domenica e feste di precetto ore 18.30 Rosario, ore 19 S. Messa